Settori

Optometria
L'optometrista esamina l'occhio per valutarne la condizione visiva, gli errori refrattivi (tra cui miopia, ipermetropia, astigmatismo)

Ortottica
L'ortottica si occupa di: valutazione e riabilitazione dello strabismo, a qualsiasi età, e dell’ambliopia (occhio pigro)

Vision Training
Il Vision Training è rivolto a tutti coloro che: presentano problemi di lettura (anche bambini e ragazzi), vedono sdoppiato, lamentano un senso di affaticamento

Laureata in "Ortottica ed assistenza oftalmologica" nel 2005 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia all'Università di Padova.
Laureata in "Ottica ed Optometria" nel 2009 presso la facoltà di Fisica all'Università di Padova.
Collabora con il progetto "Bimbovisione: vedere bene per apprendere meglio" promosso dall'Albo degli Ottici Optometristi presso le scuole.
Promuove la multidisciplinarietà in quanto la visione è una funzione cui partecipa la totalità dell’organismo. Collabora quindi con dentisti, fisioterapisti e pedagogisti.
Patologie trattate:
-
Affaticamento visivo
-
Astigmatismo
-
Daltonismo
-
Difetti refrattivi
-
Difficoltà visuo spaziali
-
Diplopia
-
Disturbi dell'apprendimento
-
Disturbi della convergenza degli occhi
-
Ipermetropia
-
Ipovisione
-
Miopia
-
Occhio pigro
-
Paralisi dei muscolari oculari
-
Presbiopia
-
Strabismo
-
Vision Training
Premi e riconoscimenti
Miglior tesi di laurea anno 2005